![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEieGYcwgHkZUNaJ9NQ6v1PjUn261hXZXs0AMdudPGvrOFuqtSMyFCrePFE7CCUor3Qf_Csq6UtzFsnYqE7J0MI14s23yeoeTW8SoEJqCSDSXOycIpJ-XyVL0zGTEl63VBxFQZEQ-dWRWlI/s640/foto.JPG)
Gabriele Pala è un giovane disegnatore italiano che è andato a cercare fortuna in Giappone. Ha cominciato lavorando nel mondo dell'animazione, e ora si occupa di videogiochi. Il disegno è rimasto la sua passione e ogni volta che ha tempo realizza sketch e piccole illustrazioni, che talvolta raccoglie in libretti autoprodotti. Come questo delizioso Green Sketchbook, un centinaio di pagine in formato tascabile e verticale nelle quali sono raccolti numerosi schizzi in bianco e nero di edifici e personaggi in bilico tra fantascienza e fantasy. Con un suggestivo tratto ricco e morbido, che spesso ricorda Hayao Miyazaki, abbina elementi meccanici e naturali per dare forma a suggestive creature e luoghi che ci piacerebbe vedere inseriti in un contesto narrativo (fumetto o animazione). Per ora accontentiamoci di queste incantevoli immagini slegate tra loro, in grado di suggerirci che quella che stiamo vedendo è sola la punta dell'iceberg di mondi fantastici che albergano nella testa del loro autore.
In Italia, il volumetto può essere richiesto a fioridiciliegioadriana@gmail.com.
Nessun commento:
Posta un commento